Walter Bernardi, mosaicista e pittore vive a Mel (BL). Dopo aver frequentato agli inizi degli anni Settanta un corso biennale di Mosaico a Venezia ed aver seguito lezioni di perfezionamento con Riccardo Licata, si dedica inizialmente ad una pittura paesaggistica seguendo la scuola veneta, anche se parallelamente porta avanti una ricerca puramente astratta che nel tempo si va imponendo.
Numerose le mostre in gallerie private e spazi pubblici: nel 2006 a Firenze e a Parigi, nel 2008 a Vienna, a Roma, e Milano. Nel 2010 a Burgos in Spagna, a Lignano e Udine. Nel 2011 al Centro Unesco di Bologna. Nel 2012 la mostra itinerante "La via italiana all' informale”, in concomitanza con l'uscita dell'omonimo volume edito dall’Editoriale Giorgio Mondadori, a Venezia, Palazzo Zenobio, Ferrara, Palazzo Racchetta e a Milano, Galleria Zamenhof. Nel 2013 espone all’Asolo Golf Club. Nel 2014 alla Galleria 20 di Torino, e la personale "Cromatismi" a Villa Luisa Francesca a Montebelluna, "Tra ragione e sentimento" a Palazzo della Racchetta a Ferrara e Palazzo Ricci Oddi a Piacenza, "World Wide Art a 360°" a Spazio Event Art a Pergine e Hortus Artieri a Trento e la mostra personale allo Spazio E di Milano. Nel 2015 "Koinè 2015" allo Spazio E di Milano, al Complesso Ricci Oddi a Piacenza, e alla Galleria del Rivellino a Ferrara, "Painted Stars" al BonTajer di Lentiai. Nel 2016 "Koinè 2016" a Roma, alla Galleria Muef e a Napoli, al Castel dell'Ovo. Mostra personale nella Sede Pro Loco di Busche e “Origines”, a Palazzo delle Contesse, Mel, “Omaggio al paesaggio”, Centro di natura e cultura Vejò, Valmorel. Nel 2017 la mostra “Tre personalità a confronto” alla Galleria ItinerArte di Venezia. Nel 2018 “Artisti della Sinistra Piave” al Municipio di Limana, “Pikadi par an fià”, a Mel, Palazzo delle Contesse. Nel 2019 una collettiva allo Spazio E, Milano e alla Galleria ItinerArte ,Venezia. Inoltre è finalista del Premio “Il Segno 2019”, in mostra alla Vi.P. Gallery, in Valcamonica, dove vince ex aequo con Fontanella il Premio Emilio Vedova per la miglior opera astratta.