La Vi.P. Gallery Milano (già Spazio E e Atelier Chagall) è una piccola galleria che si affaccia nella pittoresca cornice di uno dei più caratteristici cortili della vecchia Milano dei Navigli.
Lo spazio è stato inaugurato nell’ottobre 2003, sotto la direzione artistica di Virgilio Patarini e Valentina Carrera, col nome di "Atelier Chagall" quale show room ed emanazione diretta del Centro Culturale “Apollo e Dioniso”, dopo che per tre anni, dal 1999 al 2002, la sede delle varie attività culturali era stata la Basilica di San Celso, sempre a Milano, da cui l’Atelier Chagall ha raccolto l’ideale testimone, almeno per quanto concerne l’organizzazione di mostre.
L’associazione culturale Apollo e Dioniso è stata fondata da Virgilio Patarini e altri nel 1997 e dal 2000 è diretta da Patarini stesso e da Valentina Carrera.
Dal 1998 al 2009 Apollo e Dioniso ha ideato, selezionato, organizzato, allestito e promosso oltre 150 mostre, principalmente d’arte contemporanea (pittura e scultura) italiana e straniera, ma anche di fotografia, di icone antiche e moderne, di artigianato artistico, non solo a Milano. E poi spettacoli, concerti, rassegne tematiche multidisciplinari. Delle mostre ha curato ogni fase: dalla scelta di temi, opere e artisti, al reperimento di spazi espositivi adeguati, all’allestimento, alla realizzazione di inviti e manifesti, alla pubblicizzazione e ufficio stampa, alla realizzazione (ove richiesto) dei cataloghi.
Dal 2009 Apollo e Dioniso (Atelier Chagall) e l’associazione Zamenhof 11 (Galleria Zamenhof) sono confluite in un’unica associazione culturale denominata “Zamenhof Art” diretta da Patarini e Carrera
Dal settembre 2013 l'Atelier Chagall è stato ristrutturato e riorganizzato, prendendo il nome di "Spazio E", sotto la direzione artistica di Valentina Carrera e l'organizzazione della Associazione Culturale A Est dell'Eden, fondata nel frattempo da Valentina Carrera e Alessandro Baito.
Nel frattempo Patarini, pur rimanendo uno dei curatori delle mostre dello spazio sul Naviglio Grande, si occupava principalmente di mostre in mezza Italia (Roma, Venezia, Ferrara, Torino, Napoli) di progetti editoriali con l'Editoriale Giorgio Mondadori e fondava una galleria a Torino (nel 2013) e poi una a Ferrara (nel 2014). Sempre a Ferrara fondava e dirigeva il Ferrara Art Festival (2014 / 2015 / 2016), a Napoli, a Castel dell'Ovo, nel 2016 il progetto espositivo "Dramatis Personae" (200 opere esposte, cat. Mondadori), a Venezia nel 2016 e nel 2018 "Aspettando la Biennale", rassegna di mostre, spettacoli e concerti.
Nel giugno 2018 Valentina Carrera e Alessandro Baito con l'Associazione A Est dell'Eden inaugurano un grande centro culturale chiamato Spazio Eden, a Cislago, tra Milano e Varese, che entra nel net-work di Zamenhof Art.
Dal 7 settembre 2019 torna alla direzione artistica della galleria sul Naviglio Grande Virgilio Patarini e lo Spazio prende il nome di Vi.P. Gallery Milano, affiancando la Vi.P. Gallery Valcamonica fondata nel frattempo e diretta sempre da Patarini dal 22 settembre 2018